Titolo Proprio: Caccia alla rondine
Autore: Ignoto
Soggetto: caccia alla rondine
Collocazione: c. 103v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F32(RONDINE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: celidonius, rondini , gemme, pietre

L’illustrazione rappresenta la caccia della rondine nel momento della cattura dell’uccello. Nel volume l’incisione è associata alla descrizione del Celidonius, ovvero la Celidonia, una pietra che si estrae aprendo lo stomaco delle rondini, preferibilmente in agosto quando la pietra è all’apice della sua potenza, evitando che siano presenti i genitori del volatile i quali ne annullerebbero l'effetto. Ne esistono due varianti di colore: rossa o nera. La prima rende chi la indossa eloquente e piacevole, inoltre, se avvolta in un panno pulito o in una pelle di vitello portata sotto l’ascella sinistra guarisce l’epilessia, la follia e le malattie mentali. La seconda, invece, allontana le influenze negative, la febbre e la rabbia, donando a chi la indossa il favore dei potenti e, se immersa in acqua e applicata sugli occhi, può curare le malattie oculari.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto