Titolo Proprio: Formazione di Kenne
Autore: Ignoto
Soggetto: formazione di Kenne
Collocazione: c. 111r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(KENNE); 25D11(KAMAM); 25D11(KACABRATES)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,3
Tag: kamam, cervo , kenne, kacabrates

L’incisione rappresenta un paesaggio con un cervo immerso in un fiume mentre versa una grande lacrima. Nel volume l’immagine è associata alla descrizione relativa a Kacabrates, Kamam e Kenne. Quest’ultima è una pietra preziosa per i re, che si forma negli occhi dei cervi in Oriente. Si narra, infatti, per diventare più forti questi animali mangino dei serpenti e si immergano nei fiumi fino a quando percepiscono l’effetto del veleno e, a quel punto, versano una lacrima solida considerata un antidoto naturale contro i veleni. Kacabrates, invece, è una pietra simile al cristallo che conferisce eloquenza, fama e grazia, oltre ad essere efficace contro l'idropisia. Kama è una pietra bianca, spesso accostata all’onicina, che acquista potere grazie ai sigilli impressi su di essa.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto