Titolo Proprio: Grifoni che custodiscono Smeraldi
Autore: Ignoto
Soggetto: Grifoni che custodiscono Smeraldi
Identificativo: 48 [1] 18.505
Collocazione: c. 121r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(SEMERALDO); 25FF231
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: grifoni , smeraldi , ,

Descrizione:

L’incisione rappresenta dei Grifoni che custodiscono Smeraldi, sopra una costa rocciosa a strapiombo sul mare. Nel volume l’illustrazione è associata alla descrizione dello Smeraldo, gemma dal colore verde intenso e trasparente come l’acqua, comune ma di grande valore, di cui esistono diverse varietà, tra cui le migliori provengono dalla Scozia. Gli Smeraldi si trovano sulle rocce sottomarine e gli sono attribuite proprietà magiche che gli permettono di proteggere chi li indossa dalle malattie e dai pericoli, soprattutto se in forma di anello, rafforzando il corpo e donando buona memoria. Se assunto in forma di bevanda, lo smeraldo è in grado di neutralizzare i veleni mortali. Inoltre, aiuta chi soffre di epilessia e allontana le tempeste, oltre a trasmettere saggezza e prosperità, favorendo la felicità matrimoniale e personale

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto