Titolo Proprio: Lavorazione della Selenite
Autore: Ignoto
Soggetto: Selenite
Identificativo: 48 [1] 18.507
Collocazione: c. 121v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(SELENITE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: gemme, pietre, silenites, sirtite

Descrizione:

L’incisione mostra la lavorazione della Selenite. Nel volume l’illustrazione è associata alla descrizione della Selenite e della Sirtite. La prima è una persiana dotata di un colore simile a quello della luna, utile per curare chi è debole o malato, in particolare coloro che soffrono di languore o debolezza fisica. La seconda invece può essere bianca, rossa o purpurea, e si crede che cresca su alcune specie di tartarughe in Persia e Arabia, aumentando o diminuendo in relazione alle fasi lunari. Ad essa è inoltre attribuito il potere di guarire chi la porta in bocca e, se posta sotto la lingua, permette di rivelare il futuro. Favorisce l’amore e, inoltre, è utile per curare le malattie dei profeti e le malattie croniche.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto