Titolo Proprio: Tegole
Autore: Ignoto
Soggetto: Tegole
Identificativo: 48 [1] 18.523
Collocazione: c. 126r
Classificazione: Medicina
IconClass: 47G532
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: tegula, atanor, gotta, gemme

Descrizione:

L’incisione rappresenta una legnaia caratterizzata da un tetto ricoperto di tegole. Nel volume l’illustrazione è associata alla descrizione della Tegula, o Tegola, chiamata Later in latino e Casef in arabo. Le Tegole dell’atanor, il forno alchemico, quando sono ben cotte hanno virtù cauterizzanti. Se mischiate con altre sostanze giovano al prurito, oltre ad essere utili contro la gotta. Le Tegole hanno proprietà detergenti, essiccanti e rigeneranti.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 125v-126r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto