Titolo Proprio: Raccolta e lavorazione della Tuthia
Autore: Ignoto
Soggetto: raccolta e lavorazione della Tuthia
Collocazione: c. 126v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(TUTHIA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: gemme, uomo , forno , thutia

L’incisione rappresenta la raccolta e lavorazione della Tuthia, una sostanza che si forma nei forni e nelle fornaci, dove si fondono insieme i metalli. Vi sono diversi tipi di Tuthia, altri ad esempio provengono dale miniere o dal mare, e possono essere bianche, verdi o giallastre con sfumature rosse. Per poterla utilizzare la Tuthia va separata dall’acqua e dalle impurità tramite una specifica procedura e poi va lasciata ad asciugare. Il suo utilizzo nel campo terapeutico è legato alle sue qualità refrigeranti e cicatrizzanti, infatti, la si può usare sia sulle secrezioni e le piaghe umide che sulle ustioni e infiammazioni. Grazie alle sue virtù astringenti è inoltre utilizzata sulle ulcere e per coagulare le ferite cutanee. Inoltre, la Tuthia può essere mescolata con diverse piante per migliorarne le proprietà curative, come ad esempio le foglie di mirto, fichi, galle, muschio e altre piante medicinali.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.517 | ![]() |
Lavorazione del Sale Ammoniaco |
48 [1] 18.516 | ![]() |
Lavorazione della Salgemma |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto