Titolo Proprio: Formica maggiore [Formice maiores]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale
Identificativo: 48 [1] 18.63
Collocazione: c. 21r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: insetto, avidità, oro,

Descrizione:

La xilografia raffigura un essere con la testa e le zampe di uccello e il corpo di formica. Si tratta della "formice maiores" dell'Etiopia, citate da Solino e Giovanni di Mandeville. Secondo l'autore, queste formiche sono enormi con zampe robuste e lunghi artigli uncinati da rapaci. Scavano lunghi cuniculi nella sabbia e sono note per custodire l'oro. Si racconta che siano estremamente forti e aggressive, attaccando chiunque cerchi di sottrarre loro l'oro.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 21r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto