Titolo Proprio: Ricci [Inachlin; Echinus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Riccio
Identificativo: 48 [1] 18.78
Collocazione: c. 24r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF72(INACHLIN); 25FF72(ECHINUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: àquo ericinus, calvizie, fegato,
Collocazione: c. 24r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF72(INACHLIN); 25FF72(ECHINUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: àquo ericinus, calvizie, fegato,

Descrizione:
La xilografia raffigura due ricci poco realistici e stilizzati:"Echinus" e "Inachlin". Il primo è descritto come un animale aggressivo e non addomesticabile. Il secondo, invece, vive principalente in Scandinavia e dorme appoggiato agli alberi, come è raffigurato nell'incisione. Nella sezione "operationes" si elencano gli usi terapeutici degli animali descritti: la pelle bruciata è utile contro la calvizie; la sua carne aiuta contro lo svenimento e il suo fegato risulta molto utile per curare molte malattie dell'apparato digerente.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 24r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto