Titolo Proprio: Leontophone e Leucrocuta [Leonthophonos; Leucrocuta]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Identificativo: 48 [1] 18.83
Collocazione: c. 25v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF23
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: corocotta, leone, animali , voce umana
Collocazione: c. 25v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF23
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: corocotta, leone, animali , voce umana

Descrizione:
La xilografia raffigura due animali fantastici: il Leontophone e la Leucrocuta. Il primo è in grado di uccidere i leoni semplicemente facendosi mordere da loro. I leoni cercano di evitarlo, ma se assaggiano la sua carne, muoiono immediatamente. La Leucrocuta, invece è più veloce di qualsiasi altro animale e risulta essere un ibrido tra un leone e una corocotta. Si dice che possa imitare le voci umane per attirare gli uomini e ucciderli.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 25v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto