Titolo Proprio: Lombrico [Lumbricus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Verme intestinale
Collocazione: c. 27v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F73
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: frutta, feci, bambini, teoria umorale

La xilografia raffigura un uomo che sta defecando all'aperto, sull'escremento sono visibili dei vermi intestinali. Il testo descrive i lombrichi (vermi intestinali), spiegando che il loro nome deriva dalla natura viscida. Secondo la teoria umorale, essi si formano dalla putrefazione dell'umidità flemmatica negli intestini e non possono nascere dal sangue o dalla bile rossa, poiché quest'ultima sarebbe troppo secca e amara per permettere la loro sopravvivenza. Si afferma, inoltre, che il sangue non fuoriesce dalle vene o arterie senza indicare un ascesso o una malattia. I bambini, avendo una natura flemmatica e una dieta ricca di umidità, sono particolarmente predisposti a sviluppare questo tipo di vermi intestinali, specialmente durante la stagione dell'autunno, quando il consumo di frutta aumenta nella dieta.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 27v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto