Titolo Proprio: Ventose, vasetti, scarificatori
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumenti chirurgici
Identificativo: 48 [2] 1.168
Collocazione: p. 516
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 12 x 11
Tag: ventosa, cera , umori, vaso
Collocazione: p. 516
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 12 x 11
Tag: ventosa, cera , umori, vaso

Descrizione:
Sono rappresentati vari strumenti utilizzati per asportare quelli che si ritenevano umori cattivi: piccoli vasi bucati (ventose) i cui buchi venivano chiusi con la cera e, una volta riscaldati, applicati sulla parte del corpo da trattare. Riaperti i buchi, si creava un effetto di aspirazione che eliminava le impurità. Lo scarificatore era uno strumento utilizzato principalmente per i salassi
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 515-517)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto