Titolo Proprio: Dattiloteca
Autore: Ignoto
Soggetto: Protesi
Identificativo: 48 [2] 1.205
Collocazione: p. 666
Classificazione: Medicina
IconClass: 46A16321; 31A2245
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2,2 x 5,7
Tag: dattiloteca, mano, paralisi, ferita

Descrizione:

Si tratta di una protesi specifica per le dita, in questo caso del pollice, ideata da Parè. Nel testo il chirurgo spiega il funzionamento e la conformazione della protesi: si trattava di una guaina in ferro nella quale si poteva inserire il pollice, questa poi veniva fissata con due cinghie a due bracciali posizionati sopra l’articolazione della mano.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 665-666)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto