Titolo Proprio: Piede di grifo
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumento chirurgico
Identificativo: 48 [2] 1.219
Collocazione: p. 696
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359; 49G350; 49G6161
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10 x 10
Tag: parto, ginecologia , utero , chirurgia
Collocazione: p. 696
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359; 49G350; 49G6161
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10 x 10
Tag: parto, ginecologia , utero , chirurgia

Descrizione:
L’immagine rappresenta un Piede di grifone ovvero uno strumento chirurgico fatto in modo tale da poter afferrare facilmente un corpo sferico e globulare. Questo veniva impiegato per l’estrazione delle teste dei feti deceduti nel ventre materno, nei casi in cui, dopo la rimozione frammento per frammento del corpo del feto, rimanesse soltanto la testa all’ interno del grembo.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 696-697)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto