Titolo Proprio: Piedi di grifone per estrarre le masse tumorali
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumento chirurgico
Identificativo: 48 [2] 1.222
Collocazione: p. 707
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359; 31A4634
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5 x 13
Tag: tumore, estrazione, chirurgia,
Collocazione: p. 707
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359; 31A4634
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5 x 13
Tag: tumore, estrazione, chirurgia,

Descrizione:
L'immagine rappresenta due strumenti chirurgici chiamati "piedi di grifone". Tale arnese veniva utilizzato per estrarre le masse tumorali o i feti morti quando il corpo della donna non riusciva ad espellerli naturalmente. Si procedeva comprimendo l'addome della donna confinando la massa in uno spazio più ristretto in modo tale che questa non potesse sfuggire, a questo punto si afferrava la massa con il piede di grifone e la si asportava.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 706)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto