Titolo Proprio: Mostro ravennate
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Identificativo: 48 [2] 1.230
Collocazione: p. 733
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF29
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,5 x 6,5
Tag: corno, donna, ali, zampa
Collocazione: p. 733
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF29
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,5 x 6,5
Tag: corno, donna, ali, zampa

Descrizione:
L'immagine rappresenta un mostro con un corno sulla sommità del capo, due ali, un unico piede simile a quello degli uccelli rapaci e un ginocchio su cui era presente un occhio. E' dotato di doppi genitali, sia maschili che femminili, e per il resto mostra sembianze umane. Secondo l'autore la nascita di questo mostro fu il presagio della sanguinosa battaglia di Ravenna del 1512 in cui papa Giulio II sollevò l’intera Italia e gran parte del mondo cristiano contro Luigi XII, re di Francia, proprio nel giorno di Pasqua.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 731- 732)
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [4] 6.58 | ![]() |
Mostro ravennate |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto