Titolo Proprio: Donna con due teste
Autore: Ignoto
Soggetto: Gemelli siamesi
Collocazione: p. 734
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA413; 42A261
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,2 x 6,7
Tag: donna , teste , corpo umano ,

L'immagine rappresenta una donna con due teste. L'autore ci narra la fama del racconto di Licostene su questo mostro femminile. Secondo Licostene, a eccezione della duplicazione della testa, il corpo della vergine era modellato con straordinaria armonia. Le due teste avevano le stesse necessità: mangiavano e bevevano insieme, dormivano e parlavano nello stesso momento, condividevano i medesimi desideri e chiedevano il cibo in modo coordinato. Erano benevole con tutti e accettavano volentieri ciò che veniva loro offerto. Tuttavia, alla fine si decise di allontanare questo essere dalla Baviera, poiché la sua frequente esposizione avrebbe potuto influenzare l'immaginazione delle donne incinte, imprimendo nei loro feti deformità simili.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 733-734)
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [4] 6.53 | ![]() |
Bambini deformi |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto