Titolo Proprio: Mostro con testa di ariete
Autore: Ignoto
Soggetto: Mostro
Identificativo: 48 [2] 1.234
Collocazione: p. 735
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A413; 31A4
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 15,6 x 4,8
Tag: feto, ariete , corpo umano ,

Descrizione:

L'autore riporta nella sua opera l'immagine di un mostro, secondo le credenze popolari nato nel 1578 vicino Torino. La creatura presenta cinque corna rivolte in direzioni opposte, simili a quelle di un ariete, e sulla testa è posizionata una massa carnosa allungata che si estende dalla fronte fino all'occipite, coprendo quasi interamente la schiena. Attorno al collo si avvolge un'altra escrescenza di carne doppia, simile a un colletto aderente. Le estremità delle mani terminano con artigli ricurvi, simili a quelli dei uccelli rapaci.


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 731; p. 735)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto