Titolo Proprio: Bambino con due teste, due braccia e quattro gambe
Autore: Ignoto
Soggetto: Deformazioni del corpo umano
Identificativo: 48 [2] 1.236
Collocazione: p. 736
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA45
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,7 x 6,6
Tag: mostro , gemelli siamesi , deformità , corpo umano

Descrizione:

La xilografia rappresenta un bambino deforme con due teste, due braccia e quattro gambe. Parè ci narra che nel 1546, a Parigi, una donna partorì al sesto mese di gravidanza un feto mostruoso. Dopo la sua morte, il corpo fu dissezionato, rivelando che si trattava di un unico essere. Da ciò si può dedurre che non fossero due gemelli, ma un solo individuo con una malformazione.
Come insegna Aristotele, per determinare se si tratta di un unico essere o di più esseri fusi insieme, bisogna considerare la loro struttura. Se il corpo possiede un solo cuore, allora è un unico animale; se ne ha due, allora si tratta di due esseri distinti, uniti a causa della fusione dei concepimenti.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 733; p. 736)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto