Titolo Proprio: Neonato bicefalo di quattro mesi
Autore: Ignoto
Soggetto: Gemelli siamesi
Identificativo: 48 [2] 1.241
Collocazione: p. 739
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA45
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10 x 6,8
Tag: gemelli siamesi , bambini , teste , corpo umano

Descrizione:

L'immagine rappresenta un bambino con due teste. Secondo l'autore la nascita avvenne nel 1514 a Sarzano durante le guerre civili che infiammavano l'Italia. Il neonato nacque con arti proporzionati e ben formati e sembrava già grande di quattro mesi. Tra le due teste, che erano chiaramente distinte, spuntava una terza mano situata all'altezza delle spalle che non superava in lunghezza le orecchie e non appariva del tutto formata. Dall'immagine si evince che anche i genitali fossero due, uno maschile e uno femminile, entrambi ben formati.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 733; p. 739)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto