Titolo Proprio: Donna ricoperta di peli e bambino nero
Autore: Ignoto
Soggetto: Deformazioni del corpo umano
Collocazione: p. 747
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA22622
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,7 x 6,1
Tag: deformità , corpo umano , peli, pelle nera

Le immagini rappresentano una donna ricoperta di peli e un bambino nero. Parè spiega questi due fenomeni riportando il pensiero degli antichi i quali credevano che l’immaginazione dei genitori potesse influenzare la formazione del feto, imprimendogli caratteristiche basate sui loro pensieri. Si riteneva che immagini fissate intensamente dalla madre durante il concepimento o la gravidanza potessero modellare l’aspetto del nascituro. Esempi riportati includono una regina etiope che diede alla luce una figlia dalla pelle chiara dopo aver guardato un dipinto di Andromeda e una donna che partorì un bambino coperto di peli dopo aver osservato un'immagine di San Giovanni Battista. Anche Ippocrate riportava il caso di una nobildonna che, pur avendo un marito dalla pelle chiara, diede alla luce un figlio scuro di carnagione. Si scoprì che ciò era dovuto al fatto che, durante il rapporto, la donna aveva fissato intensamente l’immagine di un etiope
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 747)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto