Titolo Proprio: Mostro con mani e piedi bovine
Autore: Ignoto
Soggetto: Mostro
Identificativo: 48 [2] 1.255
Collocazione: p. 748
Classificazione: Medicina
IconClass: 42A121; 31A4
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,6 x 5,5
Tag: mostro, bue, zampe, deformazioni
Collocazione: p. 748
Classificazione: Medicina
IconClass: 42A121; 31A4
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,6 x 5,5
Tag: mostro, bue, zampe, deformazioni

Descrizione:
L'immagine rappresenta un mostro. Parè ne descrive le fattezze raccontando che nel villaggio di Steckquer, in Sassonia, fosse nato un mostro con quattro zampe bovine, occhi, bocca e narici simili a quelle di un vitello, un’escrescenza carnosa rossa e rotonda sulla testa, una massa di carne pendente dal collo alla schiena simile a un cappuccio e cosce lacerate e deformi.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 748)
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [4] 6.50 | ![]() |
Mostro bovino |
Immagini Esterne a confronto
1)
Vitulomonachus Sorbini : L'immagine è presente all'interno della Monstrorum historia del naturalista e botanico Ulisse Aldrovandi