Titolo Proprio: Agnello con tre teste
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale deforme
Identificativo: 48 [2] 1.263
Collocazione: p. 754
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F951
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 12,5 x 9,6
Tag: agnello , deformità , ,
Collocazione: p. 754
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F951
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 12,5 x 9,6
Tag: agnello , deformità , ,

Descrizione:
L'immagine rappresenta un agnello con tre teste. Secondo l'autore la creatura era nata nel 1577 e presentava la testa centrale più grossa delle altre due che si muovevano simultaneamente. Questo mostro fu osservato e descritto anche dal chirurgo Giovanni Bellangerio che ne fece anche realizzare un calco, insieme ad un altro mostro umano con una testa simile a quella di una rana.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 753-754)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto