Titolo Proprio: Tritone e sirena
Autore: Ignoto
Soggetto: Creatura marina fantastica
Identificativo: 48 [2] 1.266
Collocazione: p. 768
Classificazione: Medicina
IconClass: 92H391; 92I73
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,8 x 12
Tag: tritone, sirena , creature marine , nereidi

Descrizione:

L'immagine ritrae un tritone e una sirena con corpi umani, orecchie a punta, code da pesce e zampe da papera. L'autore ci riporta il seguente aneddoto: "Quando il Prefetto governava l'Egitto e passeggiava lungo le rive del Nilo, vide un essere marino emergere dalle acque, con un aspetto umano fino alla parte inferiore del corpo. La sua figura era ben formata, con una testa di colore biondo canino, sebbene fosse coperta da alcuni peli. Le braccia erano ben definite e articolate, mentre il resto del corpo sembrava essere quello di un pesce. Tre giorni dopo, all'alba, apparve un altro mostro marino, ma con un volto femminile; la dolcezza dei tratti del viso, i capelli lunghi e il volume delle mammelle davano segno di femminilità. Entrambi questi mostri emersero dalle acque per tanto tempo, permettendo a chiunque lo desiderasse di osservarli".

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 767-768)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

1) Monstra Niliaca Parei : L'immagine è presente all'interno della Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi