Titolo Proprio: Pesce vescovo
Autore: Ignoto
Soggetto: Creatura marina fantastica
Identificativo: 48 [2] 1.268
Collocazione: p. 769
Classificazione: Medicina
IconClass: 41C68(PESCE VESCOVO)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,1 x 5,8
Tag: pesce, vescovo, Gesner, mar baltico
Collocazione: p. 769
Classificazione: Medicina
IconClass: 41C68(PESCE VESCOVO)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,1 x 5,8
Tag: pesce, vescovo, Gesner, mar baltico

Descrizione:
L'immagine ritrae una creatura antropomorfa dal volto umano e il corpo da pesce che l'autore chiama "pesce vescovo". Secondo il racconto di Parè quest'ultimo fu avvistato e catturato nel 1531. Il racconto è ripreso dalla leggenda narrata nell'Historia Animalium di Conrad Gesner in cui un esemplare di questo animale fu catturato nel Mar Baltico e donato al re di Polonia. Successivamente, venne mostrato a dei vescovi cattolici, ai quali chiese di essere liberato. Concesso il favore, il pesce fece il segno della croce e scomparve nel mare.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 769)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
Pesce vescovo : L'immagine è presente all'interno dell'opera De piscibus marinis dello zoologo Guillaume Rondelet
2)
3) Pesce vescovo : L'immagine è presente all'interno della Monstrorum hostoria del naturalista e zoologo Ulisse Aldrovandi
2)
3) Pesce vescovo : L'immagine è presente all'interno della Monstrorum hostoria del naturalista e zoologo Ulisse Aldrovandi