Titolo Proprio: Demone marino
Autore: Ignoto
Soggetto: Mostro
Identificativo: 48 [2] 1.272
Collocazione: p. 771
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 12
Tag: mostro marino, demone , adriatico, pinne
Collocazione: p. 771
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 12
Tag: mostro marino, demone , adriatico, pinne

Descrizione:
L'immagine rappresenta un temibile mostro marino. L'autore riferisce che Gesner ne parlò nelle sue opere, raccontando di aver ricevuto l'immagine da un pittore che lo aveva visto vivo ad Anversa. La testa del mostro era terribile, con doppie corna e orecchie prominenti. Le braccia, simili a quelle di un uomo, erano però dotate di pinne. Il mostro fu catturato nel mare Adriatico mentre emergeva dalle acque, intento ad afferrare un bambino sulla riva. I pescatori, che lo stavano osservando, lo colpirono con delle pietre. Poco dopo, mentre cercava di fuggire sulla spiaggia, il mostro morì.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 770)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
Demone marino: L'immagine è presente all'interno della Monstrorum historia del naturalista botanico Ulisse Aldrovandi