Titolo Proprio: Vitello marino (Foca)
Autore: Ignoto
Soggetto: Mostro
Identificativo: 48 [2] 1.274
Collocazione: p. 772
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F27(FOCA)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,3 x 11,5
Tag: vitello marino, foca, mare,
Collocazione: p. 772
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F27(FOCA)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,3 x 11,5
Tag: vitello marino, foca, mare,

Descrizione:
L'immagine rappresenta un animale simile ad una foca, un tempo noto come "vitello di mare". L'autore cita un episodio raccontato da Olao Magno, il quale affermava di aver visto questo mostro nei pressi della costa di Bergen. Il mostro fu poi donato ad un nobile inglese. Un esemplare simile venne offerto al re Carlo IX, fu allevato nella Fontana della Bella Acqua e visse a lungo, emergendo frequentemente dalle acque per camminare sulla terraferma.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 771)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
De vitulo maris Oceanu : L'immagine è presente all'interno dell'opera De piscibus marinis dello zoologo Guillaume Rondelet