Titolo Proprio: Pesce Orabonis
Autore: Ignoto
Soggetto: Creatura marina fantastica
Identificativo: 48 [2] 1.278
Collocazione: p. 774
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,2 x 16
Tag: squame, mostro, cosmografia, Theueti
Collocazione: p. 774
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,2 x 16
Tag: squame, mostro, cosmografia, Theueti

Descrizione:
L'immagine rappresenta un mostro marino, conosciuto dagli antichi come "pesce Orobonis". Secondo Parè l'animale era molto feroce, lungo circa dieci piedi, e presentava il corpo ricoperto di squame disposte in modo simile a quelle di un serpente. L'autore spiega di aver ripreso l'immagine dalla Cosmografia di Theueti.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 773)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
Orabou poisson : L'immagine è presente all'interno della Cosmographie Universelle di Andre Thevet (Parigi, 1575)