Titolo Proprio: La cattura dei coccodrilli
Autore: Ignoto
Soggetto: Caccia al coccodrillo
Identificativo: 48 [2] 1.279
Collocazione: p. 775
Classificazione: Medicina
IconClass: 43C1151; 25F43
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,4 x 16
Tag: Nilo, Jean de Léry, medicina, Brasile

Descrizione:

La xilografia illustra la caccia al coccodrillo. In primo piano, due uomini abbattono l'animale con una forca e un bastone, mentre sulla sinistra tre uomini trainano un altro coccodrillo verso la riva, legato con una corda, aiutati da altri quattro uomini che si trovano a bordo di una piccola barca sul fiume Nilo, dove questi animali abbondano. Parè ci riferisce che, oltre ad essere una carne prelibata, il coccodrillo forniva anche una medicina molto utile per migliorare la vista, soprattutto se mescolata con succo di porro. Nel testo, l'autore menziona un certo Ioannes Lereus: potrebbe trattarsi di Jean de Léry , l'autore della "Histoire d'un voyage fait en la terre du Brésil", in cui racconta che gli abitanti delle foreste brasiliane vedevano con piacere i coccodrilli e che spesso portavano i feti di coccodrillo nelle loro case, dove i bambini giocavano con loro senza danneggiarli.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; pp. 774-775)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

1) Maniere de prendre les Crocodiles: L'immagine è presente all'interno della Cosmographie Universelle di Andre Thevet (Parigi, 1575)