Titolo Proprio: Piuma marina e corallo
Autore: Ignoto
Soggetto: Piuma marina e corallo
Identificativo: 48 [2] 1.280
Collocazione: p. 776
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 7,3 x 10,2
Tag: Plinio, pene, fiori, mare

Descrizione:

Le immagini rappresentano una piuma di mare e un corallo. Nel testo, Parè riprende le antiche descrizioni di Plinio riguardo questi due elementi naturali. Lo scrittore descrive la piuma di mare come un animale con una testa simile alla forma di un pene e un corpo allungato che ricorda una piuma. Quando è vivo, l'animale si gonfia e cresce, ma da morto perde vigore, diventando flaccido. L'autore indica che l'animale possiede la luminosità simile ad una stella nel cielo notturno (è bioluminescente). Il corallo, invece, si distingue per la sua forma che ricorda un grappolo di fiori che sboccia.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 775)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto