Titolo Proprio: Lumaca del Mar Baltico
Autore: Ignoto
Soggetto: Lumaca
Collocazione: p. 757
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,9 x 16,1
Tag: Mare Sarmaticum, Danimarca, mostro,

L'immagine raffigura un mostro chiamato lumaca di mare, proveniente dal Mar Baltico e avvistato in Danimarca. Nel testo a corredo dell'immagine Parè ne fa una descrizione dettagliata: il corpo ricorda un vaso con corna simili a quelle di un cervo che terminano in cerchi luminosi. Il suo collo è massiccio, gli occhi brillano come candele, e il naso è arrotondato e ricoperto di peli come quelli di un gatto. La bocca è ampia, carnosa che pende e sporge. Si muove su quattro zampe robuste e larghe, con palmi curvi che insieme ad una lunga coda maculata come quella delle tigri, lo rendono abile nel nuoto. È un animale timoroso, che preferisce restare vicino alla riva, emergendo solo con il cielo sereno. La sua carne è apprezzata come cibo e il suo sangue viene utilizzato per curare malattie del fegato o dei polmoni come quello delle tartarughe o degli elefanti.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. [777])
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto