Titolo Proprio: Pesce volante
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Identificativo: 48 [2] 1.285
Collocazione: p. 779
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,3 x 15,6
Tag: Venezia, Ravenna, mostro,
Collocazione: p. 779
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,3 x 15,6
Tag: Venezia, Ravenna, mostro,

Descrizione:
L'immagine rappresenta un pesce volante visto dal basso. Parè racconta che nel 1550 tra Venezia e Ravenna fu catturato uno di questi animali straordinariamente grande e mostruoso. La sua testa era massiccia, presentava due occhi disposti verticalmente, era privo di narici ma un becco doppio, molto carnoso e di colore verde. Le sue ali gemelle avevano cinque fori nella gola, simili a quelli della lampreda, e la coda era lunga come una corda, alla cui estremità si vedevano due appendici più piccole. Questo mostro fu portato in città e mostrato ai governanti locali, poiché nessuno aveva mai visto nulla di simile prima.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 779)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto