Titolo Proprio: Guscio di conchiglia
Autore: Ignoto
Soggetto: Conchiglia
Identificativo: 48 [2] 1.286
Collocazione: p. 780
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(MURICE)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,2 x 12,6
Tag: murice, periostraco, molluschi, Aristotele
Collocazione: p. 780
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(MURICE)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,2 x 12,6
Tag: murice, periostraco, molluschi, Aristotele

Descrizione:
L'immagine ritrae il guscio di due conchiglie. Parè nel testo spiega che nel mare si trovano numerosi e variegati tipi di murici. Tra questa grande varietà, l'autore ha scelto di rappresentare quelle che suscitano maggiore meraviglia poiché nascondono al loro interno alcuni piccoli pesci che vivono come lumache. Aristotele li chiamò "cancellos" e li descrisse come comuni abitanti del mare dotati di una corazza, simili nella forma e negli atteggiamenti alle locuste.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; p. 780)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto