Titolo Proprio: Paguro Bernardo privo della sua conchiglia
Autore: Ignoto
Soggetto: Paguro
Identificativo: 48 [2] 1.288
Collocazione: p. 781
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F716(PAGURO)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,5 x 7,5
Tag: paguro, crostaceo, ,
Collocazione: p. 781
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F716(PAGURO)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,5 x 7,5
Tag: paguro, crostaceo, ,

Descrizione:
L'immagine ritrae un paguro privo della sua casa-conchiglia. Il paguro "Bernardo", detto anche paguro "Eremita", è un piccolo granchio che, alla nascita, si rifugia in una conchiglia vuota per proteggersi. Man mano che cresce, il paguro è costretto a cambiare conchiglia, spostandosi da un guscio all'altro, in base alle sue dimensioni; quando il guscio diventa troppo piccolo, il paguro cerca un nuovo rifugio.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 767; pp. 780-781)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto