Titolo Proprio: Pirassouppi selvatico
Autore: Ignoto
Soggetto: Pyrassouppi
Identificativo: 48 [2] 1.298
Collocazione: p. 790
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF2412
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,7 x 16
Tag: Río de la Plata, arabi, Andre Thevet, Cosmographie
Collocazione: p. 790
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF2412
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,7 x 16
Tag: Río de la Plata, arabi, Andre Thevet, Cosmographie

Descrizione:
L'immagine ritrae la cattura di un animale esotico, noto ai barbari come Pyrassouppi. Secondo l'autore, queste creature abitavano le regioni bagnate dalle acque del fiume Río de la Plata. La descrizione di tali esseri è pervenuta a Parè grazie ai racconti dei naviganti arabi del Mar Rosso. L'animale era simile a un grosso mulo, con due corna lunghe e diritte che spuntavano dalla fronte. Nella Cosmographie Universelle, André Thevet narra che gli indigeni si servivano delle corna di questo animale per curare le punture e i morsi di animali velenosi.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 784; p. 789)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
Pyrassouppi : L'immagine è presente all'interno della Cosmographie Universelle di Andre Thevet (Parigi, 1575)