Titolo Proprio: Camphurch selvatico
Autore: Ignoto
Soggetto: Camphurch
Identificativo: 48 [2] 1.299
Collocazione: p. 791
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF29(CAMPHURCH)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,5 x 16,1
Tag: unicorno, Isole Molucche, Andre Thevet, veleno
Collocazione: p. 791
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF29(CAMPHURCH)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,5 x 16,1
Tag: unicorno, Isole Molucche, Andre Thevet, veleno

Descrizione:
L'immagine raffigura un animale leggendario delle Isole Molucche, noto come Camphurch. Secondo l'autore, la creatura aveva l'aspetto di un cervo, con zampe posteriori simili a quelle di un'anatra, che gli permettevano di nuotare con grande agilità. La sua caratteristica più distintiva era un corno posto al centro della fronte. Per questa peculiarità, gli antichi lo associavano all'unicorno, e di conseguenza il suo corno veniva ritenuto un potente rimedio contro i veleni. Come racconta anche André Thevet, il re di quei territori è orgoglioso di portare il nome di quest'animale.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 784; p. 790)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
1)
Camphurch : L'immagine è presente all'interno della Cosmographie Universelle di Andre Thevet (Parigi, 1575)