Titolo Proprio: Mostro africano
Autore: Ignoto
Soggetto: Mostro
Identificativo: 48 [2] 1.304
Collocazione: p. 795
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4511
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 9,8 x 13,4
Tag: mostro , Leone l'Africano, Africa, testuggine

Descrizione:

L'immagine ritrae un mostro africano già descritto da Giovanni Leone dei Medici, meglio noto appunto come Leone l'Africano. Quest'ultimo raccontava di un mostro estremamente deformato, il cui corpo aveva la forma di una testuggine. Due linee gialle si incrociavano ad angoli retti, dividendo il corpo, e su ciascuna estremità vi erano un occhio e un orecchio, permettendo all'animale di vedere con quattro occhi e sentire con quattro orecchie. Possedeva un'unica bocca e un unico ventre per ricevere il cibo. Il corpo era circondato da numerosi piedi che gli permettevano di muoversi liberamente in ogni direzione senza dover ruotare. La coda era lunga e pelosa all'estremità. Gli abitanti credevano che il sangue di questo animale fosse particolarmente efficace nel curare le ferite, più di qualsiasi altro balsamo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 784; p. 794)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

1) Animale africano deforme : L'immagine è presente all'interno della Monstrorum historia del naturalista e botanico Ulisse Aldrovandi