Titolo Proprio: Camaleonte
Autore: Ignoto
Soggetto: Camaleonte
Identificativo: 48 [2] 1.306
Collocazione: p. 796
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F41(CAMALEONTE)
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 12,6
Tag: Mattioli, Africa, coccodrillo, pelle

Descrizione:

L'immagine rappresenta un camaleonte africano, la cui descrizione è tratta da una delle opere, non specificata, di Andrea Mattioli. Il camaleonte veniva, giustamente, descritto come una creatura di notevoli dimensioni, simile a una lucertola, con zampe corte e dritte, e costole che si univano nel ventre in modo simile a quelle di un pesce. Il suo muso ricordava quello di un piccolo coccodrillo, mentre la coda, lunga e sottile, si avvolgeva come quella di una vipera. Gli occhi non si muovevano separatamente, ma l'intero occhio si spostava per osservare meglio l'ambiente circostante. Il suo colore cambiava in modo straordinario, adattandosi agli oggetti vicini, e la pelle, cangiante, rifletteva facilmente ciò che lo circondava.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 784; pp. 795-796)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto