Titolo Proprio: Cometa prodigiosa e sorprendente vista in aria
Autore: Ignoto
Soggetto: Cometa
Collocazione: p. 796
Classificazione: Medicina
IconClass: 24E1
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,7 x 8,2
Tag: astrologia, stella, 1528, atmosfera

L'immagine rappresenta in modo fantasioso l'apparizione di una stella cometa in cielo. Secondo il racconto dell'autore, in passato si credeva che nel cielo e nell'atmosfera abitassero mostri incredibili, che superavano di gran lunga le meraviglie terrestri. Gli scritti degli antichi riportano spesso apparizioni di comete con barbe, code, capelli, facce infuocate, lampade, colonne di fuoco, scudi di nuvole in collisione tra loro, schiere di draghi, lune doppie, foglie solari e altri fenomeni straordinari che deformavano l’aspetto del cielo. Tuttavia, nulla era stato più straordinario per gli antichi della cometa che apparve il 9 ottobre del 1528. Questa cometa, con un aspetto spaventoso e sanguinoso, provocò tanta paura che molte persone morirono per il terrore, mentre altre si ammalarono gravemente. Si spostò da est a sud e fu visibile per meno di un’ora. In cima ad essa sembrava esserci una gigantesca mano minacciosa, con tre stelle brillanti all'estremità; la stella centrale era la più luminosa, con raggi di luce ai lati. Tra questi raggi erano visibili numerosi oggetti simili a lance, spade, pugnali, tutte macchiate di sangue, e molte teste umane con capelli spaventosi e barbe ispide.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 797)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto