Titolo Proprio: Tubo attraverso il quale iniettare il clistere
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumenti chirurgici
Identificativo: 48 [2] 1.309
Collocazione: p. 820
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G331; 49G359
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 4,7 x 10,8
Tag: purga, retto, Galeno, pazienti

Descrizione:

L'immagine mostra un tubo per la somministrazione di un clistere. All'interno del tubo sono visibili due lettere: la A, che indica il contenitore della soluzione, generalmente a base salina come suggerito da Galeno, e la B, che rappresenta la stecca da inserire nel retto. Nella xilografia appare anche la lettera D, ma Parè non la menziona. Questo strumento era stato progettato per permettere ai pazienti più timidi di somministrarsi autonomamente il clistere, evitando imbarazzi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 820)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto