Titolo Proprio: Una fornace con il suo vaso in cui si distillano le essenze di vegetali
Autore: Ignoto
Soggetto: Processo di distillazione
Identificativo: 48 [2] 1.317
Collocazione: p. 857
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 9,7 x 7
Tag: vefica , vaso , piante, forno

Descrizione:

L'immagine rappresenta una fornace con il suo recipiente, nel quale si possono distillare essenze di piante come rosmarino, timo, lavanda, semi di anice, finocchio, garofano, noce moscata, cannella, pepe, zenzero e semi di fieno. All'interno della xilografia sono presenti delle lettere con relativa spiegazione del processo di distillazione:
A. Mostra il vaso comunemente chiamato "vefica", che deve essere fatto di rame stagnato e non deve essere corroso internamente.
B. La testa o il coperchio del vaso.
C. Il recipiente di forma cilindrica, riempito con acqua fredda, utilizzato per il raffreddamento e la condensazione dei vapori di acqua e olio, attraverso un tubo che passa nel recipiente.
D. Il tubo, fatto di rame o ferro bianco, che attraversa il recipiente.
E. Il vaso posto nel forno e posizionato direttamente sopra il fuoco.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 856-857)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto