Titolo Proprio: Utelif
Autore: Ignoto
Soggetto: Animali fantastici
Identificativo: 48 [2] 1.8
Collocazione: p. 56
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF6
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,5 x 16
Tag: pesce, Oceano Atlantico, sega, ali
Collocazione: p. 56
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF6
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 13,5 x 16
Tag: pesce, Oceano Atlantico, sega, ali

Descrizione:
L'incisione rappresenta una creatura mitologica descritta dal veterinario Andrè Thevete ripresa da Aldrovandi e Paré, che abiterebbe la costa africana dalla Guinea all'Etiopia. Il pesce è dotato di una grosso un corno seghettato con denti affilati divisi su entrambi i lati. Poiché si ritiene che l'utelif sia un unicorno marino, il corno ha le stesse qualità antiveleno di quelle attribuite dell'unicorno. Nell'immagine tre uomini a riva cercano di uccidere il mostro, mentre sullo sfondo sono rappresentate alcune barche e un'isola tropicale con un gruppo di nativi stilizzati.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (p. 56)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto