Titolo Proprio: Becco di pappagallo o forcipe craniale
Autore: Ignoto
Soggetto: Becco di pappagallo
Identificativo: 48 [2] 1.84
Collocazione: p. 278
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G350
Datazione Certa: 1581
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 7,2 x 11,1
Tag: forcipe, cranio, leva,

Descrizione:

La xilografia rappresenta due strumenti chirurgici utilizzati per la rimozione della calotta cranica. Si tratta due forcipi che, data la particolare forma, venivano volgarmente chiamate Becco di pappagallo. Le forcipi presentano infatti una tenaglia a forma di becco mentre nell'estremità opposta erano agganciate delle viti con manico per regolare l'apertura dello strumento.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582" - (pp. 277-278)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto