Titolo Proprio: Cauteri, uncino, bisturi
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumenti chirurgici
Collocazione: p. 209 [i.e. 290]
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359; 49G35(+52)
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11,7 x 7
Tag: cauterio, bisturi, strumento, chirurgia

L'immagine rappresenta una serie di quattro strumenti chirurgici. Il primo strumento è una spatola utilizzata per cauterizzare le ferite, con una lama che da un lato incide e dall’altro presenta un’estremità arrotondata per una maggiore praticità d’uso e comodità del chirurgo. Il secondo strumento serve anch’esso per la cauterizzazione, da un lato ha una punta quadrata e dall’altro una punta rotta, permettendo l’applicazione del calore a seconda delle necessità chirurgiche. Il terzo strumento, simile a un nettatoio per orecchie, ha un uncino da un lato, utile per estrarre frammenti metallici da ferite provocate da archibugi. Dall’altro lato, un piccolo cucchiaio è utilizzato per rimuovere pallottole e altri corpi estranei. Il quarto strumento ha una lama per incidere e cauterizzare, mentre il cucchiaio dall’altro lato serve per estrarre pallottole o applicare la cauterizzazione in profondità.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Ferrara, Gabriele, Nuoua selua di cirugia, diuisa in tre parti. Nella prima sono gli Auuertimenti del manual, & artificioso modo di curare molte, e graui infirmita del corpo humano. Nella seconda sono molti medicamenti esquisiti, con le figure de'ferri, o instrumenti necessarij per essercitar l'arte della cirugia. Nella terza parimente si contengono molti rari medicamenti per distillationi, con le figure in ultimo de'nasi, e fornelli appartenenti all'arte distillatoria. Del r.p.f. Gabriele Ferrara milanese ..., in Venetia, appresso Sebastian Combi, 1605 - (p. 291)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto