Titolo Proprio: Mesentere
Autore: Ignoto
Soggetto: Mesentere
Collocazione: p. 358
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 7,3 x 4,8
Tag: mesentere , ghiandole , colon, dorso

La xilografia raffigura il mesentere integro, rimosso dall'addome. Insieme ad esso è stata esportata anche la porzione della membrana inferiore dell'omento che è connessa al colon e al dorso.
Nella xilografia sono presenti alcune lettere dell'alfabeto che indicano le diverse parti spiegate da Vesalio:
K - centro del mesentere;
L - corpo ghiandolare;
M - ghiandole delle aree in cui gli intestini si avvicinano;
N, O - parte del mesentere che lega l'intestino tenue al dorso;
P - parte del mesentere che fissa il colon al dorso;
da Q ad R - parte della membrana inferiore dell'omento che connette il colon al dorso;
da R ad S - parte del mesentere che collega il colon al retto;
da S a T - parte del mesentere che fissa il retto al dorso.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (pp. 358-359)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto