Titolo Proprio: Cranio dissezionato mostrante il cervelletto
Autore: Ignoto
Soggetto: Cervelletto
Collocazione: p. 474
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A22151
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,4 x 10,3
Tag: cervelletto , cranio , midollo dorsale , ventricoli

La xilografia raffigura un cranio dissezionato quasi completamente svuotato nella parte posteriore, dove è infatti visibile la calotta cranica.
Il cervelletto, ancora avvolto dalle sue membrane, è stato rimosso dalla sede principale e portato in avanti; tale operazione permette di osservare la regione della calotta cranica dove il cervelletto si connette con il midollo dorsale, che costituisce parte del quarto ventricolo cerebrale.
Inoltre, l'immagine illustra l'origine di alcuni paia di nervi cerebrali, che nascono da numerosi rami nel midollo spinale, e non direttamente dal cervelletto. Di quest'ultimo è visibile anche la sua parte centrale, ovvero il verme cerebellare.
Nella xilografia sono presenti alcune lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (pp. 474-475)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto