Titolo Proprio: Porzione della calotta cranica
Autore: Ignoto
Soggetto: Cranio
Identificativo: 48 [3] 2-A.187
Collocazione: p. 478
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A211
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,6 x 3,7
Tag: cranio , pituita , ventricoli ,

Descrizione:

La xilografia raffigura la porzione della calotta cranica posta sulla parte ossea a forma di cuneo, ricoperta dalla membrana dura del cervello.
Per mostrare al meglio questa parte, la porzione è stata divisa dal resto dalla calotta cranica e mostrata isolata. Questa illustrazione, come anche la seguente, ha lo scopo di illustrare il passaggio della pituita dal cervello verso le cavità nasali. Con il termine pituita in passato si indicava il liquido acquoso filante, formato da saliva e da secrezione delle prime vie respiratorie e digestive, emesso con lo sputo, il vomito o attraverso il naso.
Nell'immagine possiamo infatti vedere l'infundibolo che riceve la pituita che scende del terzo ventricolo cerebrale (E).
Nella xilografia sono presenti alcune lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 478 )

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto