Titolo Proprio: Ghiandola che riceve la pituita
Autore: Ignoto
Soggetto: Pituita
Identificativo: 48 [3] 2-A.188
Collocazione: p. 478
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,1 x 3
Tag: ghiandola , pituita , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura la ghiandola che riceve la pituita, isolata, asportata dalla calotta cranica. Con il termine pituita in passato si indicava il liquido acquoso filante, formato da saliva e da secrezione delle prime vie respiratorie e digestive, emesso con lo sputo, il vomito o attraverso il naso.
L''immagine illustra l'infundibulo lungo il quale la pituita confluisce verso la ghiandola, che nella xilografia appare flaccida pendente verso il basso (E).
Ai suoi lati sono visibili due porzioni delle arterie responsabili del sonno (C-D). Da queste arterie si estende un vaso (E) fino alla cavità nasale.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 478)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto