Titolo Proprio: Anatomia dell'orecchio
Autore: Ignoto
Soggetto: Orecchio
Identificativo: 48 [3] 2-A.23
Collocazione: p. 39
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A2213
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 2,5
Tag: orecchio, ossa, vesalio, nervo acustico

Descrizione:

L'immagine rappresenta l’anatomia dell’orecchio e dei passaggi ossei correlati. Essa mostra il meato acustico esterno e interno e le strutture dell'orecchio medio e interno. Sono rappresentati la porzione ossea della tuba uditiva (V), oggi nota come tuba di Eustachio, che Vesalio riteneva erroneamente attraversata da un ramo del nervo acustico, un forame situato ai lati del canale uditivo (a) e il forame stilomastoideo e il canale facciale (b), descritti con precisione da Falloppio. La conoscenza di Vesalio sull'orecchio medio e interno era ancora limitata, e il suo metodo di esplorazione tramite fili di piombo portò a inesattezze nella rappresentazione di alcuni dettagli anatomici.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 39)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto