Titolo Proprio: Ossa a forma di U
Autore: Ignoto
Soggetto: Ossa umane
Identificativo: 48 [3] 2-A.24
Collocazione: p. 41
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216
Datazione Stimata: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 4,5 x 14,3
Tag: ioide, sfenoide, ossa, osso

Descrizione:

La prima figura mostra l’osso ioide con la sua tipica forma a "U", evidenziando le strutture minori e gli ossicini che lo collegano allo sfenoide. La seconda figura raffigura la parte posteriore dello stesso osso, ma senza gli ossicini. L'osso ioide qui illustrato suggerisce fortemente che sia stato prelevato da un cane. Tuttavia, nel testo associato, Vesalio confronta l'anatomia umana con quella dei quadrupedi e afferma che gli ossicini presenti nel legamento stiloiodeo variano di numero e possono essere cartilaginei. È quindi possibile che abbia osservato un osso epiale, ma l'aspetto generale suggerisce che provenga da un cane.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Saunders, John B. de C. M., OʼMalley, Charles Donald, The illustrations from the works of Andreas Vesalius of Brussels, with annotations and translations, a discussion of the plates and their background, authorship and influence, and a biographical sketch of Vesalius, Cleveland and New York, The world publishing company, 1950. - (pl. 9)
2) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 41)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto