Titolo Proprio: Vertebre del collo
Autore: Ignoto
Soggetto: Ossa umane
Identificativo: 48 [3] 2-A.26
Collocazione: p. 44
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216
Datazione Stimata: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 15,7 x 14
Tag: colonna, articolazioni, ossa, cervicale

Descrizione:

La prima immagine raffigura l'osso occipitale separato dagli altri ossi e visibile sul lato esterno della base del cranio. Viene incluso nella serie delle vertebre cervicali per evidenziare la forma delle superfici articolari opposte dell'articolazione atlanto-occipitale, e per dimostrare che i condili occipitali dell'uomo differiscono significativamente nella forma dalla descrizione fornita da Galeno, che si basava sull'anatomia dei quadrupedi. Le immagini successive rappresentano le vertebre cervicali: l’atlante vista nei suoi aspetti antero-superiore, postero-superiore e postero-inferiore; l’epistrofeo nei suoi aspetti anteriore, posteriore e inferiore; la terza vertebra cervicale vista antero-superiormente e postero-superiormente. Le ultime due figure mostrano la connessione anteriore e posteriore delle prime tre vertebre cervicali.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 44-46)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto